Privacy policy

Informativa al trattamento dei dati personali sul sito web

La presente informativa privacy intende fornire informazioni circa il trattamento, le finalità, le modalità ed in generale la gestione dei dati raccolti tramite il sito web. La presente informativa privacy riguarda unicamente la presente pagina web, escludendo quindi ulteriori pagine visitabili tramite collegamento (link). In considerazione di ciò ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 la informiamo circa quanto segue:

Titolare del trattamento:

APSP Fondazione Pitsch

Via Palade, 3 – 39012 Merano (BZ):

Tel. 0473 273727 - Fax: 0473 25 61 75

E-Mail: - PEC:

 

Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer):

Renorm Srl (dott. Andrea Avanzo)

Via Macello n.50 – 39100 Bolzano (BZ)

Indirizzo e-mail: .

Il Titolare del trattamento garantisce nell’ambito delle previsioni normative che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Dati oggetto di trattamento. I dati oggetto di trattamento attraverso il sito web sono:

  • Dati di navigazione (Log Files): I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali informazioni contengono solo dati relativi alla navigazione degli utenti e nessun dato personale degli stessi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati per erogare il servizio richiesto ed al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente – per una richiesta: Qualora i visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per gestire la richiesta ricevuta. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente – per una candidatura: Qualora i visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per candidarsi alle posizioni aperte indicate sul sito web, vi è da parte della Fondazione Pitsch l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per gestire la candidatura ricevuta.

Natura del conferimento: A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali mediante l’invio di richieste e candidature. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto e/o l’impossibilità di prendere in considerazione la candidatura pervenuta.

Modalità di trattamento: Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici e comprenderà tutte le operazioni previste all’art. 4 comma 2 del Regolamento Europeo 2016/679 necessarie al trattamento in questione. Comunque, il trattamento sarà effettuato nell’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. I dati personali potranno essere trattati nei limiti e con le modalità di cui alla presente dichiarazione da dipendenti e collaboratori autorizzati.

Diffusione: I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

Trattamenti automatizzati: La informiamo che i dati personali conferiti non saranno in alcun modo sottoposti a processi decisionali automatizzati.

Conservazione dei dati: Le informazioni e i dati personali degli utenti raccolti da questo sito, ivi inclusi i dati liberamente forniti al fine di ottenere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni, saranno conservati al solo fine di fornire il servizio richiesto e per la durata necessaria al medesimo fine. Una volta completato il servizio, tutti i dati personali saranno cancellati, salvo diversa richiesta dell’autorità o esigenze di conservazione stabilite dalla legge, oppure salvo diverse indicazioni fornite in sezioni particolari del sito web.

Diritti dell’interessato: In base alla normativa vigente l’interessato/l’interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l’accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l’integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l’esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico. In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all’elevato numero di richieste, l’interessato/l’interessata può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all’autorità giurisdizionale. Per ogni ulteriore informazione www.garanteprivacy.it

I diritti in oggetto possono essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al titolare del trattamento, contattabile al numero telefonico 0473 – 273727 e/o all’indirizzo e-mail - PEC: .

01-fondazione_pitsch_stiftung_merano_.png

FONDAZIONE PITSCH     

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona  -  Tel. 0473-273727  ·  Fax 0473-256175

via Palade, 3  ·  39012 Merano (BZ)  ·    ·  PEC: